Santo Spirito in Sassia

3.00

Il libro è una breve guida alla conoscenza della Chiesa di Santo Spirito in Sassia.

Pagine: 139

Formato: 12 x 20.40

Categoria:

Descrizione

 

Il libro-guida, arricchito da numerose immagini, descrive in modo chiaro e sintetico l’antico e straordinario complesso di cui fa parte la Chiesa di Santo Spirito in Sassia a Roma, divenuta oggi, per volontà del Servo di Dio San Giovanni Paolo II, Santuario della Divina Misericordia noto in tutto il mondo.

Suor Faustina Kowalska, descrivendo una visione avvenuta il 23 maggio 1937, scriveva: “La solenne celebrazione della festa della Divina Misericordia avveniva in un bel tempio a pochi passi da San Pietro ed il Santo Padre con tutto il clero celebrava questa solennità”. Dopo quasi sessant’anni questa visione è divenuta realtà; per volontà del Santo Padre Giovanni Paolo II, infatti, la Chiesa di Santo Spirito in Sassia è stata destinata alla diffusione del culto della Divina Misericordia come proposto dalla testimonianza e dall’esperienza mistica di Santa Suor Faustina Kowalska, divenendo il primo centro ufficiale di Spiritualità della Divina Misericordia con lo scopo di diffondere il messaggio divino tra i fedeli di Roma e i pellegrini di tutto il mondo.

La Chiesa contiene, ancora oggi, tesori artistici e spirituali quali: la copia dell’immagine di Gesù Misericordioso legata alla visione avuta da Suor Faustina il 22 febbraio 1931, l’ostensorio con le reliquie di Santa Faustina Kowalska, l’ostensorio con le reliquie  del Servo di Dio San Giovanni Paolo II ecc.

Il testo rappresenta, pertanto, una preziosa guida materiale e spirituale per tutti coloro che desiderano approfondire, anche attraverso la conoscenza diretta dei luoghi, la devozione alla Divina Misericordia promossa da Santa Faustina Kowalska.

Informazioni aggiuntive

Peso 0.100 kg
Dimensioni 12 × 2040 cm